Tastings in Motor Valley: dal 24 al 26 Novembre ITINERE ha avuto il piacere di accogliere 20 ospiti inglesi, che si sono dilettati in un tour alla scoperta della Terra dei Motori, con le sue famose case automobilistiche, come la Lamborghini e la Ferrari. Non è mancata l’occasione di degustare una gran varietà di eccellenze enogastronomiche che caratterizzano questa regione, quali il Parmigiano Reggiano, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, il Lambrusco e il Prosciutto di Parma.
…. …………………………………………..
Nel loro primo giorno i visitatori hanno avuto l’opportunità di conoscere il centro medievale di Bologna, facendo un po’ di shopping ed assaggiando le specialità gastronomiche bolognesi in un ristorante locale. Nel pomeriggio, il tour Tastings in Motor Valley inizia con una visita del celebre Museo Lamborghini, camminando in mezzo ad auto meravigliose che hanno segnato la storia della Casa del Toro. Dopo una giornata all’insegna dei motori, è tempo di essere accolti in un hotel e ristorante familiare, godendo dell’atmosfera accogliente emiliana che ha ottenuto una Stella Michelin, luogo ideale per la capacità di unire tradizione e modernità.
Si continua con la scoperta di una azienda biologica che garantisce un formaggio organico unico, in cui sono state seguite passo dopo passo le tecniche e le cure artigianali della lavorazione del noto Parmigiano Reggiano. Il Re dei Formaggi è tra i più antichi che si conoscano e proprio qui, sono state illustrate le ultime tecnologie di gestione agricola, che permettono di ottenere il sapore che da ben otto secoli soddisfa anche i palati più esigenti. Il nostro viaggio prosegue nel cuore della Terra dei Motori con la visita al Museo Panini di Modena, un luogo ricco di pezzi inimitabili della Collezione d’Auto Maserati di Umberto Panini, passi indelebili nella storia del Tridente. Un’incantevole e suggestiva acetaia e azienda vinicola sulle colline modenesi è il luogo adatto dove assaporare la cucina tradizionale emiliana e l’occasione ideale per conoscere il Lambrusco e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena direttamente dai produttori locali, capolavori del gusto di questa ricca regione. Questa ghiotta gita enogastronomica è stata accompagnata da un’ottima degustazione di vini, diverse tipologie di aceto e formaggio locale, unite ad un pranzo tradizionale in questo “piccolo paradiso di campagna”.
Il piacere di visitare la Ferrari, godendo delle collezioni storiche dei traguardi raggiunti dal Cavallino Rampante e facendo shopping all’interno dello store, si unisce ad una cena dal menù speciale. Gnocchi e tagliatelle in una trattoria circondata dai vigneti della campagna reggiana, un ambiente ospitale ed un’interessante e deliziosa combinazione per gli amanti di buona cucina e motori.
Una giornata gourmet attende i nostri ospiti, un prosciuttificio tra le verdi colline parmensi , dove l’aria asciutta e delicata della zona tipica di produzione da vita al famoso Prosciutto di Parma, prodotto sano e genuino. Le ideali condizioni climatiche e l’abilità dei maestri di questo territorio, donano al prodotto quell’inconfondibile bontà e freschezza. Combinazioni efficaci per comprendere l’evoluzione ed il perché del suo successo celato dietro ai processi di produzione. L’esplorazione dei boschi porta al luogo dove i maiali neri, molto importanti per questa fattoria, sono allevati all’aperto e al parco della biodiversità. Un’antica specie che oggi è quasi completamente scomparsa, ma fondamentale per ottenere il prosciutto autentico. Immancabili sono la visita alle grotte di stagionatura, dove avviene la conservazione a lunga durata che garantisce l’eccellenza e la degustazione del prodotto genuino DOP. E come souvenir della Motor Valley, l’entusiasmante esperienza di essere a bordo di una vera “Rossa” con un test drive Ferrari, per guidare la macchina dei sogni che diventa realtà.