A Reggio Emilia la mostra ‘On the road’ dedicata alla via Emilia romana e al console Marco Emilio Lepido suo fondatore.
Un monumentale racconto storico che si immerge nell’attualità: personaggi e storie, spaccati sociali e modi di vivere dell’antichità raccontati da più di 400 reperti archeologici unici provenienti da importanti musei nazionali o presenti nelle collezioni della città, dal cinema e dal digitale senza trascurare il ‘pop’.
Reggio Emilia, Palazzo dei Musei
dal 25 novembre 2017 al 1 luglio 2018
Per la prima volta tre città – Reggio Emilia, Parma, Modena – e, in un secondo momento, Bologna, unitamente alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, nel quadro istituzionale governato dalla Regione Emilia-Romagna, si sono riunite nella realizzazione di un grande progetto di promozione della cultura e del territorio: ‘2200 anni lungo la Via Emilia’ www.2200anniemilia.it
In questo quadro, Reggio Emilia valorizza – con la grande mostra On the road – Via Emilia 187 a.C. – 2017 dal 25 novembre 2017 al primo luglio 2018 – la Via tracciata nel 187 a.C. dal console Marco Emilio Lepido, che giocò un ruolo da protagonista anche nel dare forma istituzionale al Forum che da lui prese il nome, Forum o Regium Lepidi, mentre Modena e Parma celebrano i 2200 anni della loro fondazione (183 a.C.).
Per l’occasione, anche ITINERE, vi accompagna lungo la via Emilia con due pacchetti turistici:
WEEKEND A REGGIO EMILIA: IL PONTE IDEALE TRA ROMANITÀ E CONTEMPORANEITÀ
NEL CUORE DELLA VIA EMILIA: REGGIO EMILIA, PARMA E MODENA
Per consultare il programma completo delle iniziative: www.musei.re.it