VISITE GUIDATE IAT-R Piacenza – LUGLIO 2022
Anche a luglio lo IAT-R di Piacenza vi aspetta con due visite guidate tematiche nel centro storico.
-
- Domenica 3 luglio h16.30-18.00: Sulle tracce dei patroni di Piacenza
- Visita guidata in attesa di festeggiare Sant’Antonino, patrono di Piacenza, lunedì 4 luglio.La partenza sarà da piazza Cavalli dove vedremo lo stemma di Piacenza, che spesso troviamo sul vessillo portato da Sant’Antonino. All’ombra dei portici di piazza Duomo verrà narrata la storia dei due patroni di Piacenza: Sant’Antonino e Santa Giustina di Antiochia. La guida condurrà in Duomo per vedere le statue dei due patroni e scendere in cripta per vedere i resti della santa. La visita si sposterà poi davanti alla Basilica di Sant’Antonino e all’esterno della chiesetta di Santa Maria in Cortina, al cui interno sono state trovate le spoglie del santo.La gestione delle prenotazioni e dei pagamenti avverrà tramite l’ufficio IAT-R in Piazza Cavalli: il costo della visita è di € 10,00 per gli adulti. Bambini fino a 12 anni, gratis.
-
- Sabato 9 luglio h 19.30-21.30: La Via Francigena nel centro storico di Piacenza – Trekking urbano in collaborazione con l’Associazione Europea delle Vie Francigen
Francigene per l’iniziativa “Cammini di notte… Emilia Romagna” di Apt Servizi
Nel diario di viaggio dell’arcivescovo Sigerico, l’antica Placentia rappresenta la 38a tappa del suo itinerario di ritorno da Roma verso la sede della sua diocesi, Canterbury.
Come pellegrini medievali scopriremo i tanti monumenti sorti lungo le vie cittadine e soprattutto le chiese (ancora esistenti) che servivano per dare sollievo e conforto ai fedeli prima di ripartire per la tappa successiva del loro lungo viaggio. L’incontro sarà alla Basilica di Santa Maria di
Campagna, tradizionale luogo di sepoltura dei primi martiri piacentini, e per questo uno dei più antichi templi di devozione e di pellegrinaggio della città.
Durata:1,30-2,00 (pause escluse)
Percorso adatto a tutti
km 6-7
L’iniziativa si svolgerà al raggiungimento di minimo 15 partecipanti. Le iscrizioni sono aperte fino a giovedì 7 luglio 2022.La gestione delle prenotazioni avverrà tramite l’ufficio IAT-R in Piazza Cavalli: il costo dell’escursione è di € 22,00, da pagare allo IAT-R (fisicamente o da remoto) una volta ricevuta la comunicazione che è stato raggiunto il minimo di partecipanti.
ATTREZZATURA: Si consiglia di indossare abbigliamento comodo adatto alle temperature di stagione. Portare con sè acqua ed una velina antipioggia. NON E’ PREVISTA LA CENA – possibile aggiungerla su richiesta.
Per maggiori informazioni o per prenotare la tua visita, scrivi a: info@itinere.re.it
Iscriviti alla NEWSLETTER per rimanere aggiornato su tutti gli eventi! Iscriviti qui
La gestione delle prenotazioni e dei pagamenti avverrà tramite l’ufficio IAT-R in Piazza Cavalli: il costo delle visite per adulti è di € 10,00 dai 12 anni in su.