
VISITE GUIDATE IAT-R Piacenza – Aprile 2023
Passeggiata urbana alla scoperta del tessuto cittadino dalla Placentia romana al Novecento. Strette vie si incrociano ad angolo retto, senza dimenticare di lasciar spazio alle Piazze, luogo simbolo dell’età comunale e a grandiosi Palazzi che hanno segnato l’epoca del Ducato. Talvolta timidamente, talvolta con impeto, anche il Novecento ha lasciato le proprie memorie. il percorso parte da Piazza Cavalli, per giungere al Duomo e poi inserirsi nella vecchia Piacenza attraverso via Gregorio X e arrivare a Palazzo Farnese. La passeggiata è aperta a tutti: adulti e famiglie.. ed è pet welcome!
Visita e concorso fotografico amatoriale a spasso per il centro storico di Piacenza, per immortalare gli angoli meno conosciuti, ma interessanti della città. I racconti e le spiegazioni non si dilungheranno troppo, per permettere ai partecipanti di fotografare con il loro smartphone o macchina fotografica ogni scorcio che li affascina. L’itinerario partirà dallo IAT-R in Piazza Cavalli e proseguirà fino a Piazza Borgo tramite Via San Marco, lo scenografico Palazzo Mandelli, la facciata della antica chiesetta di San Dalmazio, la suggestiva scalinata della Munta di Ratt e molto altro. A seguito della visita guidata, i partecipanti interessati a partecipare al concorso, potranno contattare l’agenzia Itinere (su Whatsapp al numero 3495942833 o via mail ad info@itinere.re.it). Itinere manderà il link per caricare su una cartella condivisa – entro 5 giorni dalla visita- le proprie foto (max 3 foto a partecipante) rinominate con nome e cognome di chi le ha scattate.
Premi:
1° posto: 2 voucher omaggio per una visita guidata IAT-R di Piacenza 2023
2° posto: 1 voucher omaggio per una visita guidata IAT-R di Piacenza 2023
3° posto: sconto del 50% per una persona per una visita guidata IAT-R di Piacenza 2023
Partenza da Piazza Cavalli e tour a piedi in centro storico: dall’ex Albergo San Marco a via XX Settembre con Casa Milza, Palazzo delle Poste Centrali in via Sant’Antonino. L’itinerario condurrà ad XNL Piacenza, il Centro d’arte contemporanea, cinema, teatro e musica della Fondazione di Piacenza e Vigevano. La guida introdurrà i partecipanti alla mostra allestita al piano terra: Sul vestito lei ha un corpo. Note su Sonia Delaunay. di Meris Angioletti e Ulla von Brandenburg. L’ingresso a XNL Piacenza è gratuito.
“Io faccio la guida a te e tu la fai a me, ma poi giochiamo!”. Sarà una divertente visita guidata al centro storico dove la guida turistica spiegherà in modo semplice e breve i monumenti principali e successivamente verrà chiesto ai bambini di provare, con l’aiuto della guida, a spiegare loro qualche monumento. Il tutto verrà intervallato da divertenti giochi urbani. Itinerario: Piazza Cavalli, Via Sant’Antonino, Piazza Sant’Antonino, vicolo Sant’Antonino, Piazza Duomo, Duomo esterno ed interno, Palazzo Landi e storia della leggenda del fantasma di palazzo Landi. Appuntamento davanti IAT-R.
MA IL MESE DI APRILE PORTA CON SE’ ALCUNE NOVITA’ …
- Buono sconto del 10% : tutti coloro che parteciperanno alle visite guidate nel mese di Aprile potranno usufruire di un buono sconto del 10% per gli acquisti al Mercato Coperto di Campagna Amica (Via Farnesiana 17).Il buono sconto potrà essere ritirato all’ufficio IAT-R di Piazza Cavalli durante il pagamento delle visite guidate. Il Mercato Coperto è aperto tutti i fine settimana dal venerdì dalle 16.00 alle 21.00 e il sabato e la domenica dalle 8.30 alle 14.00. Oltre agli acquisti, i partecipanti avranno anche la possibilità di degustare i prodotti tipici con un menù dedicato. Nei pressi del Mercato Coperto di Campagna Amica di via Farnesiana è a disposizione un ampio parcheggio gratuito e riservato ai visitatori.
- Cominciano le visite guidate a Palazzo Gotico ! : Clicca la scritta per scoprire tutte le date!
La gestione delle prenotazioni e dei pagamenti avverrà tramite l’ufficio IAT-R in Piazza Cavalli: telefono: 0523 492001, mail: iat@comune.piacenza.it o walk-in.
Il costo delle visite per adulti è di € 10,00.Gratuite sotto i 12 anni.
In caso di maltempo, le visite potranno essere rimandate a data da destinarsi.
*PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA*
Per maggiori informazioni o per prenotare la tua visita, scrivi a: info@itinere.re.it
Iscriviti alla NEWSLETTER per rimanere aggiornato su tutti gli eventi! Iscriviti qui