La passione per il vino è nata col nonno Dante, nel 1905, quando la vite si chiamava “pianteda” e cresceva abbracciata agli olmi. Da allora i vigneti di Malamasato e dei Prati della Tomba, adagiati nella dolce campagna pedecollinare, producono Lambrusco Marani, Grasparossa, Malbo Gentile, Malvasia e Spergola, uve tipiche del nostro territorio da cui si ricavano vini di qualità rispettando le più antiche tradizioni enologiche.
Oggi l’azienda è formata da 7 ettari di vigneti che vengono curati con metodi basati sul ritmo della natura e sull’equilibrio fra uomo e ambiente.