Il Museo del Prosciutto e dei Salumi di Parma sorge all’interno dell’ex Foro Boario, costruzione del 1928 che fu sede per lungo tempo del mercato del bestiame. Il percorso espositivo ricostruisce, da una parte, il processo di produzione dei pregiati prodotti dell’arte salumaria parmense dal suino ai salumi, dall’altra costituisce una sorta di viaggio ideale dall’antica norcineria fino alle metodologie della produzione odierna, evidenziando come l’evoluzione delle tecniche non abbia intaccato l’assoluto rispetto dei processi originari.