Si tratta di un imponente palazzo, eretto tra il 1594 e il 1600 per volontà di Ippolito Bentivoglio. Anticamente costituito da quattro facciate in cotto con all’interno l’ampia corte con giardini, ad oggi purtroppo rimane una sola facciata. Ospita il “Museo Documentario e Centro Studi Antonio Ligabue”, dedicato alle opere del celebre pittore del Novecento che nacque a Zurigo e visse proprio a Gualtieri. All’interno di Palazzo Bentivoglio è presente anche un altro museo contenente preziosi quadri appartenenti alla collezione privata dello stilista Umberto Tirelli nonché due costumi da lui creati per celebri registi italiani.