
Tornano in terra reggiana per un evento di portata straordinaria i Sound Project, con il nuovo, spettacolare concerto dedicato alla musica dei Pink Floyd, a sostegno dell’attività di ricerca oncoematologica del GRADE.
Un concerto che sarà ospitato, venerdì 21 giugno dalle ore 21 (in caso di maltempo il 23 giugno), nella straordinaria cornice della Tenuta Venturini Baldini di Roncolo (Quattro Castella).
Alla Tenuta Venturini Baldini la band proporrà la nuova veste dello spettacolare Show di suoni, luci e proiezioni che compie un ulteriore passo avanti nell’ambito della ricerca e lo studio del repertorio floydiano, uno spettacolo sempre più fedele ai live della band londinese.
ITINERE per l’occasione propone diverse soluzioni per il soggiorno e pernottamento, oltre a tour culturali ed enogastronomici per scoprire il territorio e le sue eccellenze.
Per quanto riguarda il pernottamento, la nostra agenzia di incoming vi offre una vasta gamma di scelta sia a Reggio Emilia che nel comune di Quattro Castella.
Hotel 3 e 4 stelle in città e/o agriturismi e B&B nelle prime colline nelle vicinanze del luogo dell’evento.
Per quanto riguarda la scoperta del territorio, le visite che proponiamo in occasione di questo importante evento sono:
CASTELLI MATILDICI
Sulle colline reggiane, il medioevo ha conservato vivo il suo interesse. I castelli che costituiscono il cuore della antica contea di Matilde, conservano il fascino del ricordo di quando si svolgeva, a cavallo tra l’undicesimo e il dodicesimo secolo, il teatro della politica europea.
A ergersi proprio sopra al paese di Quattro Castella vi è Bianello, che si è conservato integro nella sua struttura di splendida residenza storica.
Si continuerà con il Castello di Canossa, reso celebre dall’arrivo dell’imperatore Enrico IV, che dopo tre giorni di penitenza ottenne il perdono dal Papa e la revoca della scomunica.
Dopo la visita guidata di Canossa, potremo ammirare anche il vicino Castello di Rossena, che costituisce uno degli scorci paesaggistici più suggestivi di tutta l’area matildica.
PARMIGIANO REGGIANO E SALUMI IN FATTORIA
Visita guidata alla scoperta del Re dei formaggi e delle tradizione contadina in una azienda agricola biologica nel comune di Quattro Castella.
Potrete scoprire da vicino come si produce il Parmigiano Reggiano, i famosi salumi del nostro territorio e si visiterà la fattoria e i suoi animali allevati allo stato brado, rispettando il ritmo che la natura richiede.
Il tutto terminerà con un pranzo a base di salumi e formaggi di produzione della fattoria.
LAMBRUSCO E BALSAMICO
Vi accompagneremo in una delle più prestigiose aziende agricole delle colline reggiane: inizieremo con una visita in una splendida acetaia dove si produce l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia, nella quale si scopriranno i segreti che si celano dietro a questo unico e raffinato prodotto. Successivamente la visita continuerà con una visita alla cantina dell’azienda dove conoscerete le varie fasi produttive del Lambrusco, il vino rosso frizzante più famoso e apprezzato del mondo. La visita si concluderà con una degustazione di entrambi i prodotti.
LA CITTÀ TRICOLORE
Una guida vi accompagnerà alla scoperta del centro storico di Reggio Emilia, la città dove nel 1797 nacque la bandiera italiana.
Il tour prende poi il via dalla Sala del Tricolore. Da non perdere è certamente una visita a Piazza Prampolini, più nota come Piazza Grande, con la statua del Torrente Crostolo. Qui è d’obbligo una visita alla Cattedrale e al Battistero. Da qui, attraverso i portici del Broletto, si raggiunge la piccola Piazza San Prospero, dove viene allestito il mercato cittadino e dove si può visitare la Basilica. Merita una visita anche Piazza Fontanesi, il “salotto” di Reggio. Non resta che visitare anche la Basilica della Madonna della Ghiara, autentica testimonianza del barocco emiliano, dove si possono ammirare preziose opere d’arte, come la Crocifissione del Guercino, ed il Teatro Municipale.
Per prenotare e per maggiori informazioni contattaci a:
info@itinere.re.it
0522 1696020