
L’itinerario nella pianura a nord della città di Reggio Emilia presenta interessanti testimonianze di interesse artistico e enogastronomico. Partendo dalla spongata, prodotto tipico reggiano, conoscerete da vicino la storia di Brescello: un piccolo paese della bassa reggiana divenuto famoso per i film su don Camillo e Peppone, due personaggi nati dalla fantasia dello scrittore Giovannino Guareschi. Scoprirete i luoghi diventati celebri in tutto il mondo: la piazza, la chiesa che conserva il famoso Crocifisso parlante, la campana del popolo e i due musei del paese. Non si può lasciare questo luogo senza aver assaggiato i prodotti tipici… ad attendervi un gustoso pranzo in una osteria tradizionale!
Passando da Gualtieri con l’incantevole Palazzo Bentivoglio, avrete anche la possibilità di scoprire il nostro Lambrusco in una cantina del territorio ed il prezioso Aceto Balsamico Tradizionale con i suoi profumi e aromi.
OFFERTA VALIDA PER UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI
La quota comprende: visita guidata a Brescello con ingresso ai musei; visita a produttore di spongata, ad una cantina e ad un’acetaia con degustazioni; pranzo tipico in un’osteria.
La quota non comprende: transfer; pernottamento; tutto quanto non specificato in “Quota comprende”.