
VISITE GUIDATE IAT-R Piacenza – Febbraio 2023
- Domenica 12 Febbraio h 11.00 – 13.00: Piacenza, storie di antichi amori. Passeggiata guidata del centro storico di Piacenza, in occasione di San Valentino. La visita partirà da Piazza Cavalli, cuore della città, con una breve introduzione sul Santo protettore degli innamorati: il vescovo e martire cristiano San Valentino da Terni. Arrivati a Palazzo Farnese ascolteremo invece le vicende romantiche della nobile dinastia del Rinascimento italiano, della Ex Chiesa delle Benedettine, costruita da un Farnese come voto per l’amata moglie Maria d’Este che non riusciva ad aver figli. Concluderemo poi con una leggenda all’esterno di Palazzo Landi, straordinario esempio di residenza signorile, e Piazza del Duomo.
Per gli spettatori di “Romeo e Giulietta” (balletto in tre atti dall’omonima tragedia di William Shakespeare) al Teatro Municipale di Piacenza domenica 12 febbraio ore 16.00, è prevista una tariffa agevolata di € 7,00 a persona. Per usufruire dello sconto, sarà sufficiente mostrare il biglietto dello spettacolo all’ufficio IAT-R di Piacenza nel momento del pagamento.
- Domenica 19 Febbraio h 15.00 -16.30: Un mondo sottosopra – Glorie e sventure dei potenti raccontate dallo Spirito del Carnevale (visita guidata per bambini). Il tema sarà il “sottosopra”, glorie e cadute dei personaggi rappresentati nelle statue del centro cittadino. La visita potrà essere svolta in costume sia dai bambini che dagli adulti accompagnatori. La guida turistica condurrà la visita in veste dello “Spirito del Carnevale”.
- Domenica 26 Febbraio h 15.00 – 16.30: Curiosità piacentine. Piacenza è una città discreta ma ricca di dettagli nei decori, nei palazzi, nei monumenti. Non sempre è semplice decifrare i simboli che si trovano esposti allo sguardo dell’osservatore. La passeggiata accompagnerà il visitatore tra le piazze della città a caccia di curiosità e storie. Il percorso partirà da piazza Cavalli per dare uno sguardo più approfondito su Palazzo Gotico e poi spostarsi verso via Sant’Antonio, dove alcune figure animali popolano la facciata dell’attuale palazzo delle poste. La visita si concluderà attorno a Piazza Duomo alla scoperta di toponimi alquanto originali.
La gestione delle prenotazioni e dei pagamenti avverrà tramite l’ufficio IAT-R in Piazza Cavalli: telefono: 0523 492001, mail: iat@comune.piacenza.it o walk-in.
Il costo delle visite per adulti è di € 10,00.Gratuite sotto i 12 anni.
Le visite per famiglie hanno invece un costo di € 7,00 a bambino e € 3,00 ad adulto accompagnatore.
In caso di maltempo, le visite potranno essere rimandate a data da destinarsi.
*PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA*
Per maggiori informazioni o per prenotare la tua visita, scrivi a: info@itinere.re.it
Iscriviti alla NEWSLETTER per rimanere aggiornato su tutti gli eventi! Iscriviti qui