
La contemporaneità a Reggio Emilia si distingue per il suo grande impatto scenografico, che inizia già varcando la soglia del casello autostradale: le opere di Santiago Calatrava fanno da cornice alla città emiliana. Vi accompagneremo alla scoperta di quanto realizzato dall’architetto valenciano: la stazione Mediopadana dell’alta velocità e i tre spettacolari ponti che ne fanno da cornice.
Un progetto imperdibile sull’arte contemporanea, profondamente legato alla storia di questa città, è di certo la Collezione Maramotti: Collezione di Arte Contemporanea del fondatore di Max Mara, Achille Maramotti. Un insieme di opere che segna la biografia e la passione per l’arte del fondatore dell’azienda emiliana. La Collezione comprende diverse centinaia di opere d’arte realizzate dal 1945 ad oggi, di cui oltre duecento in esposizione permanente, che rappresentano in profondità alcune delle principali tendenze artistiche italiane ed internazionali degli ultimi sessant’anni.
La quota comprende: breve visita accompagnata alle opere di Santiago Calatrava, visita guidata e ingresso alla Collezione Maramotti
La quota non comprende: transfer; pernottamento; tutto ciò non specificato alla voce “Quota comprende”
(Il programma potrebbe subire variazioni al momento della prenotazione, una volta verificata la disponibilità dei servizi previsti)