
È il frutto di una storia secolare di bontà. È un capolavoro del gusto italiano che si affina per almeno 12 anni nelle botti di legno nelle soffitte di Reggio Emilia.
È l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia, un piacere da intenditori da assaporare goccia dopo goccia.
Lo scopriremo in un viaggio affascinante nella tradizione e nella cultura delle sue terre, nel rito di invecchiamento con cui nasce scoprendo da vicino i segreti di un’acetaia reggiana.
Capiremo il processo produttivo di questo prodotto, seguito dall’assaggio di alcuni campioni di balsamico nelle diverse fasi di lavorazione, in modo da comprenderne l’evoluzione nella batteria e negli anni, da mosto cotto fino a prodotto maturo per l’imbottigliamento e la vendita.
Passeremo tra le varie stanze dove sono disposte le batterie di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia.
Una vera delizia per i cultori del gusto.
La quota comprende: visita guidata dell’acetaia; degustazione di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Dop nelle sue diverse stagionature.
La quota non comprende: transfer; pernottamento; tutto quello non indicato alla voce “Quota comprende”.